L'applicazione è stata mandata ad Apple per la sua approvazione in Appstore ed è a questo punto che Steve Jobs deve aver pensato che era tempo di rispolverare il vecchio brevetto che,
In sostanza si tratterebbe di applicare sul display uno speciale filtro capace di polarizzare, sdoppiandole, le immagini direttamente dalla sorgente in modo che l'occhio destro veda una serie di immagini e quello sinistro l'altra serie, dando così l'impressione del 3D.
Per quel che se ne sa, nei laboratori di Cupertino tecnici sono al lavoro da tempo e starebbero già testando la soluzione pressoché finale. Ne sapremo di più dopo il salone di Los Angeles a gennaio, a meno che Steve Jobs non preferisca aspettare il prossimo appuntamento di san Francisco e fare il botto assieme alla presentazione del nuovo iPhone 5.
0 commenti:
Posta un commento