Sporty Magazine official website | Members area : Register | Sign in

Seguici su

seguici su Facebook seguici su Twitter

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Qui l'inizio o sommario. E qui la fine del post.

5 app iPhone per gli amanti del cinema


Dato l’alto numero di ottime applicazioni presenti in app store andreamo a recensirle per categorie.
Oggi vedremo 5 applicazioni per iPhone 4 dedicate agli amanti del cinema.
  1. BestMovieMagazine: la famosa rivista di cinema arriva su iPhone e iPod Touch. Tutti i mesi potrete sfogliare questo mensile di cinema per leggere trame, recensioni, interviste e tanto altro direttamente sul vostro iPhone 4. Prezzo: gratis.
  2. MovieKeeper: applicazione per catalogare organizzare la propria collezione di film. Oltre al titolo si può inserire il regista, il genere, l’anno, la locandina…Una cosa molto apprezzabile di Movie Keeper è la grafica, i titoli dei film sono infatti visualizzati in bianco su nero e accanto a questi si vede l’anteprima della locandina. Prezzo: gratis.
  3. Imdb: applicazione utilissima per gli appassionati di cinema o anche per chi semplicemente è alla ricerca di informazioni su film, telefim, attori…Prezzo: gratis.
  4. FilmTrailer: qui troverete i trailer, le interviste, i backstage e le trame di tutti i film in uscita. Inoltre integra una mappa in cui potrete visualizzare i cinema più vicinia voi e le rispettive programmazioni. Prezzo: gratis.
  5. Il Morandini 2010: l’enciclopedia del cinema sbarca su iPhone, contiene 23.500 film usciti in Italia tra il 1902 e il 2009. Davvero ottima per i veri appassionati di cinema. Prezzo: 9,99 euro.

Call Tell: L'iphone pronuncia il nome di chi sta chiamando


Una delle ultime e più originali applicazioni iPhone distribuite da Cydia ha recentemente fatto il suo esordio: si tratta di CallTell, è già disponibile, ed offre ai possessori di iPhone  la possibilità di aggiungere alla suoneria dello smartphone l’enunciazione vocale del nome della persona che sta chiamando.


Come si evince dal video dimostrativoa fondo post, prima che entri in azione la suoneria, il dispositivo pronuncia il nome di chi ci sta chiamando. Ma non è tutto: questa simpatica funzionalità è compatibile anche con gli SMS e gli MMS.
E’ attesa molto presto, inoltre, l’aggiunta del supporto alle applicazioni di terze parti, come per esempio bite SMS e soprattutto iRealSMS.
Trattandosi di un’applicazione iPhone disponibile in più lingue non ci sarebbe nessun problema a fornire l’input di pronunciare nomi italiani. Call Tell è attualmente disponibile in Cydia Store al prezzo di 1,99 dollari.
Ricordiamo che CallTell per iPhone funziona solo con iPhone 3GS ed iPhone 4

Rome Mobile Guide: la prima guida interattiva di Roma


Si chiama Rome Mobile Guide ed è la prima ed unica guida turistica di Roma fruibile tramite smartphone: essa rappresenta un metodo semplice, veloce, pratico, multimediale ed interattivo per scoprire le bellezze di Roma.
Patrocinata dall’On. Prof. Antonio Guidi, Collaboratore del primo cittadino della Capitale per le Politiche della Disabilità, questa guida e’ stata realizzata dalla Sincro Consulting Spa, avvalsasi della collaborazione di siAmo Roma nel sociale che si e’ occupata di effettuare la valutazione di piu’ di 400 strutture ricettive del turismo romano, valutazione effettuata in base al livello di accessibilità per persone disabili. Sono state oggetto di valutazione sia le infrastrutture, sia la disponibilità e l’affabilità del personale ivi operante.
La guida Rome Mobile Guide dara’ quindi un’ampia panoramica sulle carattersistiche delel varie strutture ricettive, panoramica  arricchita anche da indicazioni, commenti e voti che gli utenti stessi potranno dare.
Altra caratteristica di questa guida di Roma per smartphone, caratteristica resasi disponibile grazie alla collaborazione del Tour Operator Kharisma, operante nel settore del turismo verso luoghi di culto e pellegrinaggio, il fatto di disporre anche di un’area dedicata a percorsi, passeggiate e luoghi inerenti la religione.
Dettagli tecnici di “Rome Mobile Guide”.
“Rome Mobile Guide” è realizzata su piattaforma AGENORE® ed ha l’intento di utilizzare le nuove tecnologie al fine di dare la possibilità all’utente di utilizzare il proprio smartphone (sono compatibili con essa gli smartphone che utilizzano le piu’ diffuse piattaforme mobili).
Mediante l’utilizzo “di Rome Mobile Guide” l’utente riuscira’ a creare veri e propri itinerari personalizzati alle proprie esigenze ed organizzati in maniera tale da renderli molto simili all’utilizzo di un taccuino cui segnare appunti viaggio. Le guide saranno disponibili nelle principali lingue: italiano, inglese, spagnolo, russo, giapponese.
Gli itinerari offerti da “Rome Mobile Guide” sono molto vari: dai più classici a quelli piu’ tematici e curiosi, itinerari che daranno al turista la possibilita’ di scoprire angoli di Roma ricchi di storia e tradizione, spesso non rintracciabili tramite guide turistiche classiche.
Caratteristica peculiare quella di poter consultare un vasto database di info, aggiornatissime, sul livello di accessibilità per le persone disabili, info relative a destinazioni, punti di interesse, monumenti, luoghi di culto, ristoranti ed alberghi.
Non da ultimo informazioni dettagliate sudove poter mangiare, dormire, andare e divertirsi.
Inoltre grazie all’opzione “portami”  ”Roma Mobile Guide” consentira’ all’utente di disporre di un ottimo navigatore che simulerà una sorta di guida virtuale all’interno di una mappa grafica interattiva.
Altra caratteristica interessante per il turista una serie di offerte speciali di tour, visite guidate e mostre da visionare rapidamente e da cogliere al volo.
Ampio spazio anche verso eventi caratteristici di Roma quali sport, musica, teatro, cultura e molto altro.
Roma Mobile Guide” è dunque un prezioso strumento, utile sia per i cittadini che i turisti, tramite il quale si potra’ godere appieno delle bellezze di Roma con una consultazione, rapida ed efficace, sul palmo della mano.

Reach Me app per farti trovare dai tuoi amici


Si chiama Reach Me ed e’ una nuova e gratuita applicazione iPhone che consente dicondividere con gli amici la propria posizione, consentendo loro di raggiungervi con pochi tap.
Quando puo’ rivelarsi utile questa app?
Ad esempio ad un concerto per farsi agevolmente trovare da una persona; nel mezzo alla folla nelle strade cittadine per farsi raggiungere dalla propria amata; al mare fra mille ombrelloni per farsi agevolmente raggiungere dai propri amici.

Su App Store 275 applicazioni scaricate al secondo


E’ ufficiale: su App Store e’ stata acquistata e scaricata l’applicazione iPhone numero 10.000.000.000.
L’applicazione in questione, Paper Glider, e’ stata acquistata da un inglese.
I numeri di App Store sono in vorticoso aumento: se da luglio 2008 fino ad aprile 2009 sono state scaricate circa un miliardo di app,  dall’aprile 2009 sino a giugno 2010 ne sono state scaricate altre quattro miliardi.
La cosa piu’ sconvolgente e’ che da luglio 2010 fino ad oggi i download sono stati ben 5 miliardi ulteriori, con un ritmo di download in fortissima ascesa.
Facciamo due conti: se in sette mesi Apple ha venduto e consegnato 5 miliardi di app, significa che ogni mese in media ne sono state scaricate 714 milioni, pari a circa 24 milioni di download al giorno, 990 mila all’ora, 165 mila al minuto e 275 al secondo!

Iron Wars un ottimo sparatutto 3D per Iphone


Si chiama Iron Wars ed e’ un ottimo sparatutto in 3D per iPhone ambientato nel futuro e che vede la guerra fra robot alieni.

Chi la combattera’? Ma Tu certamente!
Ottima la grafica e le ambientazioni (boschi, miniere, ecc) che contribuiscono a farne un’irresistibile ed avvincente sparatutto per iPhone.
Ecco alcune caratteristiche di questo ottimo gioco 3D per iOS:
- Modalita’ multiplayer Online e via Wi-Fi;
- 32 avvincenti livelli
- configurazione dei robot;
- 9 diverse mappe a disposizione;
- tre differenti modalita’ di gioco (Domination, Team Death Match, Death Match);
- ampia gamma di armamenti;
- numerosi bonus;
- classifica sulla quale poter confrontare i propri punteggi.
Per scaricare Iron Wars per iPhone da App Store, al costo di € 0,79, clicca qua.